fb01 lnk01 

Giovanni Maffei

Giovanni Maffei insegna Letteratura italiana e Letteratura italiana contemporanea nell’Università «Federico II» di Napoli, dove negli anni passati ha insegnato anche Storia della critica e Teoria della letteratura. Si è occupato di narrativa italiana ed europea tra Otto e Novecento, di scritture umoristiche, di poetiche del realismo. Attualmente nutre un forte interesse per le teorie narratologiche fiorite negli ultimi decenni in Francia, Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, e l’ambizione di coniugare gli strumenti d’analisi che esse forniscono con le nostre tradizioni interpretative, per un’intelligenza maggiore dei decorsi dell’arte narrativa negli ultimi due secoli nel nostro Paese. Ha curato due edizioni corredate di ampio commento: Vittorio Pica, Lettere a Federico De Roberto (Biblioteca della Fondazione Verga, 1996); Giovanni Rajberti, L’arte di convitare (Salerno Editrice, 2001). I suoi volumi più recenti sono: Nievo (Salerno Editrice, 2012), Le apocalissi difficili. De Roberto, Vittorini, Pomilio, Frasca (Salerno Editrice, 2017), La passione del metodo. Le teorie, le poetiche e le narrazioni di Federico De Roberto (Franco Cesati Editore, 2017).

Autore:
Giovanni Maffei

Nuove letture per Matilde Serao - Atti

ISBN : 978 88 32193 24 4 ISSN : Lingua : Italiano Editore : Paolo Loffredo Editore Srl


Prezzo di vendita: 23,50 €
Sconto:



Copyright © 2018