fb01 lnk01 

Donne di Carta


ISBN: 979-12-81068-50-6
ISSN: 2974-8666
Lingua: Italiano
Editore: Paolo Loffredo Editore Srl
Prezzo di vendita30,50 €
Sconto


Preloader

Anteprima Libro
Codici DOI

Donne di Carta
La scrittura delle donne nella Letteratura italiana

Il volume accoglie i contributi di studiosi italiani e stranieri che hanno partecipato il 29 e il 30 maggio 2023 al Convegno internazionale di studi Donne di carta. La scrittura delle donne nella letteratura italiana, svoltosi a Napoli, nella sede del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli, Federico II. I saggi disegnano una mappa diacronica dell’apporto della scrittura delle autrici alla Letteratura italiana, dalle Origini alla Contemporaneità.
Affrancando l’interesse per la scrittura femminile dalle mode del momento e da una certa deriva dei Gender studies, soprattutto in ambito internazionale, il volume intende contribuire alla necessaria riscrittura del Canone della nostra tradizione letteraria, accogliendovi figure autoriali femminili, che, nel corso dei secoli, hanno, con le loro opere, scritto la storia di molti generi letterari..

Autrice

Daniela De Liso insegna Letteratura italiana presso il DSU dell’Università Federico II di Napoli. È vicedirettrice di Critica Letteraria. I suoi studi vertono sulla letteratura italiana dal Cinquecento al Novecento, con particolare attenzione alla produzione poetica. Si è occupata di intersezioni tra letteratura e pittura, dei rapporti tra giornalismo e letteratura, tra letteratura e storiografia, tra letteratura e medicina. Dirige per l’editore Loffredo le collane “Le Muse di Ippocrate” e “Femminile plurale”. Ha pubblicato, tra i più recenti saggi, studi su autori come Michelangelo, Ariosto, Basile, Gozzi, De Roberto, Pasolini, Ginzburg, Morante. I suoi più recenti volumi sono: Salvator Rosa tra pennelli e versi. Con la raccolta di tutte le Poesie, 2018; La Medicina dell’anima. Prosa e poesia per il racconto della malattia, 2020 (Ed.); Oltre il limite. Letteratura e disabilità, 2022 (Ed.); Il poeta solo. La scrittura in versi di Cesare Pavese, 2023; Le autrici della letteratura italiana. Per una storia dalle Origini al XXI secolo, 2023.


Copyright © 2018