Paolo Loffredo, sesta generazione di una numerosa famiglia di editori e librai impegnata dalla fine dell'Ottocento nella produzione e diffusione di libri, nel 2012 crea la nuova sigla editoriale Paolo Loffredo Editore. La sede storica è stata fino agli anni '80 nel cuore del centro storico di Napoli in via San Biagio dei Librai, Decumano inferiore e nota anche con il nome di SpaccaNapoli. Giuseppe Loffredo decide poi a inizio Novecento di affiancare alla vendita dei libri la produzione editoriale, che si afferma definitivamente nel secondo dopoguerra con la pubblicazione di manuali per l’Università e per la Scuola che riescono ad imporsi presto in tutta Italia.
ULTIMI EVENTI
"Rivedremo Gesù nelle catacombe"
07 Marzo 2025 - Sala Conferenze circoscrizione di Cecchina - via Rocca di Papa 65, Albano Laziale (RM) - ore 17,00
Elementi di Patologia Comparata dei Molluschi
ISSN:
Lingua: Italiano
Editore: Paolo Loffredo Iniziative Editoriali Srl

Descrizione
Elementi di Patologia Comparata dei Molluschi
Questo volume nasce con l’intento di colmare, anche se solo parzialmente, una lacuna che per quanto ci è noto, appare evidente nel contesto della bibliografia scientifica nazionale: la mancanza di testi di riferimento aggiornati, in lingua italiana, di patologia degli organismi acquatici. Tra questi, i molluschi rappresentano organismi modello sempre più considerati rispetto ad altri, sia per la loro importanza bio-medica ed ecologica che per quella socio-economica. La struttura del libro prevede una prima parte di patologia generale comparata (vertebrati – invertebrati – molluschi) ed una seconda parte di patologia speciale che include una breve trattazione delle principali malattie batteriche, virali, parassitarie e micotiche dei molluschi. Il testo è diretto non solo agli studenti dei corsi di laurea in discipline Biologiche e Veterinarie, ma anche ai professionisti (Biologi, Medici, Veterinari) che lavorano nei settori della Ricerca, della Sanità Pubblica, dell’Acquacoltura, dell’Ecologia.