Paolo Loffredo, sesta generazione di una numerosa famiglia di editori e librai impegnata dalla fine dell'Ottocento nella produzione e diffusione di libri, nel 2012 crea la nuova sigla editoriale Paolo Loffredo Editore. La sede storica è stata fino agli anni '80 nel cuore del centro storico di Napoli in via San Biagio dei Librai, Decumano inferiore e nota anche con il nome di SpaccaNapoli. Giuseppe Loffredo decide poi a inizio Novecento di affiancare alla vendita dei libri la produzione editoriale, che si afferma definitivamente nel secondo dopoguerra con la pubblicazione di manuali per l’Università e per la Scuola che riescono ad imporsi presto in tutta Italia.
ULTIMI EVENTI
"Rivedremo Gesù nelle catacombe"
07 Marzo 2025 - Sala Conferenze circoscrizione di Cecchina - via Rocca di Papa 65, Albano Laziale (RM) - ore 17,00
1000 centri per 1000 universi
ISSN:
Lingua: Italiano
Editore: Paolo Loffredo Iniziative Editoriali Srl

Descrizione
1000 centri per 1000 universi
Un antico proverbio pellerossa ci ricorda che prima di giudicare un uomo bisogna camminare per tre lune nelle sue scarpe.
Tutti noi ci sentiamo di essere al centro del nostro universo dal quale tutto si genera e prende forma: diamo giudizi su tutto e su tutti, ci consideriamo spesso infallibili giudici. Lo facciamo con il partner,con i colleghi di lavoro, con gli amici, con i vicini di casa.
Tony, Sheryl, Mattia, Michelle, Alberto, Rosario, Paola e Vittorio, sono protagonisti nel proprio film.
Come è immaginabile poter temperare l’egocentrismo se ognuno è attore principale e gli altri sono comparse?
Forse una possibilità esiste: può prendere corpo dalla consapevolezza che il nostro non è l’unico film.
In luoghi e tempi diversi, in altre dimensioni o su rette parallele alla nostra,altre pellicole si stanno girando, con altri protagonisti ed altre comparse.
Insomma “Mille centri per mille universi”.